Le Terme del Sè in rete per lasciarsi contagiare dalla voglia di senso, per attribuire ad un gesto la sua musica, ad un sentimento il suo paesaggio, ad un' incertezza la sua poesia e ad una certezza la sua comicità.
Percorso termale: accedi alle stanze tramite le aree tematiche!
Bagnante delle Terme- opera creata su i-phone da disteso da M.Scognamiglio (Gennaio 2010).
Massimo si spoglia (se non vuoi guardare girati):
Massimo Scognamiglio,Follower delle Terme, evangelista del web, nato a Roma, Italia il 12 agosto 1969. Vive e lavora a Roma. Scognamiglio è stato uno dei pionieri del World Wide Web in Italia. Ha iniziato nei primi anni '80 con le BBS e successivamente nel 1994 ha partecipato ai primi progetti Web italiani: una sua intervista, sul tema della Web Animation, concessa alla storica trasmissione televisiva "Mediamente" la si può leggere al seguente indirizzo: http://www.mediamente.rai.it/quotidiano/… Lavora come direttore creativo per i media tradizionali e per progetti innovativi. Come artista lavora con diverse tecniche: dall'acrilico alla computer grafica. Ha partecipato a molte mostre, la più importante è stata "La Coscienza Luccicante" (1998) al Palazzo delle Esposizioni a Roma: ha rappresentato l'Italia nella categoria "cd rom d'artista". Inoltre ha partecipato alla XII quadriennale di Roma. Ha scritto articoli sui new media ed è stato invitato come relatore a diverse conferenze. Ha scritto un libro dal titolo: "WebWorkFlow - Il processo di sviluppo dei siti web (2000). È uno dei primi autori di film girati con cellulari.
Crono era il più giovane dei Titani. Egli aiutò la madre a liberarsi di Urano che giaceva costantemente su di lei impedendo ai figli concepiti di uscire dal suo grembo. Crono evirò il padre con un falcetto fabbricato dalla Terra al proprio interno, gettò l'organo amputato nel mare e prese il posto di Urano alla guida del mondo. Crono scacciò i fratelli Ciclopi ed Ecatonchiri e li confinò nel Tartaro. In seguito sposò la sorella Rea, con la quale generò i principali dei del Pantheon greco. I genitori dei due però avevano predetto a Crono che sarebbe stato a sua volta detronizzato da uno dei suoi figli. Per evitare di perdere il potere così come era capitato a suo padre Urano (spodestato da Crono stesso), il dio prese a divorare i piccoli figli via via che Rea li partoriva. Questa partorì Demetra, Era, Estia, Ade e Poseidone, tutti divorati da Crono. Infine diede alla luce Zeus, il suo terzo figlio maschio, sul Monte Liceo, in Arcadia (o secondo altre versioni a Creta, dove era fuggita precedentemente) e dopo aver tuffato Zeus nel fiume Neda lo affidò alla madre Terra. A Crono invece era stata recapitata una pietra avvolta in fasce al posto di suo figlio Zeus. Zeus, una volta cresciuto, somministrò a Crono un veleno che gli fece vomitare tutti i figli ingoiati; in seguito, dopo una guerra intrapresa insieme ai fratelli liberati, riuscì a vincere il padre, a rinchiuderlo e ad affidarlo alla custodia degli Ecatonchiri, per l'eternità. Zeus liberò successivamente anche i Ciclopi (giganti con un occhio solo) e gli Ecantochiri (mostri con cento braccia e cento gambe); in cambio i Ciclopi gli regalarono i fulmini, e lui scelse come dimora il più alto dei monti della Grecia: l'Olimpo.
In kronos risiede il dramma della ripetizione (sapeva che avrebbe fatto la stessa fine del padre per mano dei figli), che rassicura ma soffoca, inibisce nuove nascite, impedisce la generatività. D’altra parte kronos viene sconfitto da Rea quando lei si consente il tra-dimento (nel mito rappresentato con l’inganno della pietra) rispetto al sistema già sperimentato. Solo quando kronos viene tradito il mondo può nascere (non a caso è zeus il padre di tutti gli dei: quindi il più generativo della mitologia è colui il quale sconfigge kronos).
Non siate crono-logici ma siate diversamente esistenti, siate divertenti! Provate a pensarvi in quattro tempi, ovvero tenete conto di avere bisogno di tutti e quattro. Così potrete comprendere i vostri comportamenti, i vostri bisogni e i vostri desideri,anche quelli degli altri. Se saprete quali sono i tempi che vi servono per vivere ogni cosa può avere una sua spiegazione e una sua lettura. Starà a voi capire qual è il miglior tempo da vivere in assoluto e scegliere quello più congeniale da vivere in un certo istante: Aìon,Kronos,Kairos o quello che passa da uno all'altro? Sarà un breve volo in quattro (!) puntate sul tempo; e non abbiate fretta, ognuno ha i suoi tempi... TdS
Ora sapete quali sono i quattro tempi in questione, da ora potremo giocare col tempo. E voi ne avete un quinto da proporre? Saremmo lieti di conoscerlo! Sarà interessante e divertente se proverete a interagire e portarci i vostri vissuti temporali. Con quale tempo prevalente approcciate ad una storia d'amore? E con quale andate al lavoro tutte le mattine? Avete mai provato a vivere in un tempo e pensare in un altro? Siete persone Kronos o Kairos ? Vedremo.... Alla prossima seduta di stretching!
Ssssss E’ un momento magico. E’ un silenzio pieno , una brezza tesa, una bolina inclinata. Perciò zitti, leggero è il timone tra due dita della mia mano.
Di cosa staranno parlando queste donne? La forza del gruppo è non essere più spettatori passivi delle cose: il bello non è guardare le cose ma stare con le persone che le guardano.
TdS
"Circolo di chiacchiere"-Lago Maggiore foto di Claudio426.
La fine di questo millennio, con la caduta del muro di Berlino, ha assistito alla caduta delle ideologie come momento fondante i valori della nostra società. Il mondo si è orientato verso una liberalizzazione totale e globale anche sul piano economico e politico con pesanti ripercussioni sul sociale. Con la caduta delle grandi ideologie si assiste anche alla progressiva scomparsa del "pater familias" e quindi di un certo tipo di padre autorevole, appassionato, ricco di principi da trasmettere alle nuove generazioni. In alcuni casi, in quelli "deviati", il "pater familias" è stato purtroppo anche un feticcio autoritaristico e prepotente più che autorevole e appassionato. Tra il tipo di padre autorevole, cardine della sana famiglia patriarcale, e l'attuale padre si è creato un vulnus che deve essere ancora colmato. Padri nè autorevoli nè appassionati che cercano vanamente restaurazioni autoritaristiche si palesano purtroppo sulla scena politica, nelle scienze e nell'istruzione. Ma dureranno poco pur facendo molti danni. Nell'underground della nostra società si sta affermando invece un nuovo tipo di padre contemporaneo, capace di dare limiti autorevoli ai propri figli e di prenderli per mano in un viaggio che li condurrà al riconoscimento della proprio valore di persona. Ma questi padri, faticano ad essere modelli visibili, ad occupare posti convincenti in politica, nel campo delle scienze e dell'istruzione. Poichè le società devono ancora digerire un simile traumatico passaggio vi sono sacche di resistenza. Nel frattempo, mentre famiglie fortunate si godono i nuovi padri reali, mediaticamente ci dovremo sorbire per un pò di tempo ancora o i falsi "pater familias" o quelli nè carne nè pesce "burocratici". Vi propongo il discorso straordinario del vecchio padre Sandro Pertini confrontato con il preambolo di quello dell'attuale Presidente della Repubblica. Bastano pochi minuti per capire che quest'ultimo parlando di "spirale" non prende posizioni, non trasmette alcuna passione, non crede nella sua possibilità di essere decisivo. La sua preoccupazione è di non individuare un colpevole, di non scontentare nessuno. Inutile proseguire ad ascoltarlo. Un discorso impostato così non trasmetterà nulla. Eppure l'argomento trattato dai due Presidenti è il medesimo. Vale la pena invece di riascoltare l'attualità di Sandro Pertini, la sua enfasi, la sua passione, il suo parlare per esperienza diretta, il suo prendersi la responsabilità di dire ciò che vede. Sapendo che padri così non potranno più esistere e in attesa che i "nuovi padri" siano modelli più visibili godiamoci un frammento di uno degli ultimi padri autorevoli che la Repubblica ricordi. Facciamoci un bagno di passione, di coraggio, di speranza. Buon 2010 a tutti gli amici delle Terme.
Entra nelle stanze con una parola o titolo,cerca la tua metafora,scatena la tua mente associativa!
La poesia siete voi! (sigla)
fatevi obbedire dalle parole
Il mondo?
Una metafora!
Le parole diventano efficaci
...quando ti toccano come mani
Benvenuti alle Terme del Sè: le sostanze termali
Le parole diventano efficaci quando sono in grado di toccarti come mani. Affinchè le parole, ma anche le immagini e i suoni abbiano proprietà termali devono divenire esperienze tattili.
Qui trovi contemporaneamente questi tre elementi che, come "gocce", formano l' humor acqueo termale. Assumili assieme prendendoti qualche minuto per volta senza pretendere di ottenere effetti immediati: li trovi già miscelati per te.
Entra nel percorso termale! Ogni stanza ha il suo tema inerente al senso della vita.
Oppure scrivi una parola o un titolo all'inizio in "cerca" e lasciati guidare dal flusso associativo.
Le proprietà termali di questo luogo possono essere benefiche per la nostra pelle psichica perchè cercano il senso delle cose, il nostro personale significato. Questo messaggio più profondo rinforza la pelle che sta tra ciò che è dentro e ciò che è fuori, rendendola più tonica ed elastica. Ci renderà più sicuri e capaci di conversare con noi stessi in modo creativo e amorevole.
I trattamenti che trovi qui vogliono provocare, evocare, illudere e alludere, per avvicinarti attraverso il loro humor acqueo e col ludos dei sensi al Senso. Ed il Senso, quello personale con la maiuscola, si svela nella metafora.
Ecco perchè la molecola più importante di queste acque termali è la metaforina. Il mondo è pieno di metafore, di cosa sia esso stesso una metafora non è dato sapersi: se siete curiosi magari qui trovate la vostra risposta.
Buone Terme!
Terme del Sè: Obbiettivi, Proposte, Contatto.
L'Obbiettivo:
Le Terme del Sè per ispirarvi il senso, attraverso la continua ricerca della parola giusta, della parola scelta che cambia se affiancata ad una anzichè ad un'altra: non è tutto uguale!
Non conta quello che si dice ma é come, dove e quando a renderlo efficace.
Che la parola allora sia come un getto d'acqua termale carico della forza e della storia della sua provenienza!
Vorremmo che la forza essenziale delle parole vi desse il coraggio per iniziare o proseguire la vostra rivoluzione: il Sè come progetto autentico; un Sè in grado di distinguere, che si ribella a chi profana le parole che danno nome a emozioni, sentimenti, ricordi; che si ribella a chi chiede fedeltà in cambio di qualcosa che non arriverà mai; un Sè che ripudia la propaganda; che ripudia l'omertà delle proprie posizioni psichiche mafiose e usuranti e che allontana il parassita che non ti avverte: senza pietà chiunque sia. Tutto ciò non da soli ma-con- e passando attraverso una condizione fondamentale: il riconoscimento del valore dell'alter come indispensabile per trovare il senso di Sé. Un altro che non si offre però come mero appoggio ma come diverso, come terzo che altera, che confonde e che ti allontana dalla tua provincia emotiva per farti tornare "dolcemente a te stesso" solo un pò più grande, più aperto allo scambio, meno vigile, più reale. La Proposta: 1) le Terme ti propongono questo blog quale spazio virtuale di ricerca di parole, immagini e suoni e dei diversi modi di metterli in relazione tra di loro. Ciò per dimostrare come può cambiare il significato profondo della comunicazione e la visione delle cose giocando con le allusioni, le illusioni, le evocazioni e le provocazioni, l'ironia e l'umorismo.
Questo spazio psichico intermedio è dunque un "TRA" che sospende e non da nulla per scontato, che apre al dubbio come forza creativa per trovare la propria verità e la propria strada.
2)Le Terme ti segnalano i luoghi, gli eventi, le persone dotate di proprietà termali. Tu stesso puoi segnalarceli.
Un luogo termale è un posto insaturo, una terra di mezzo, un "TRA" sospeso, imprevedibile ed un pò sognante, dove tutto può ancora succedere e dove tra sensi e senso si viene facilmente predisposti all'alter per lasciarsi piacevolmenete alterare.
Le Terme non organizzano eventi prioritariamente ma hanno il piacere di evidenziare e far risaltare attraverso la loro lettura di senso la tua opera, il tuo evento, la tua professione, il tuo luogo. Ti manca il complice? Le Terme ti aspettano.
PS: Le Terme potrebbero avere bisogno del tuo apporto: hai delle nuove parole? Hai trovato una nuova metafora? Hai visto un luogo "TRA"? Hai un video interessante? Vuoi rendere disponibile la tua arte? Vuoi rileggerla con l'occhio complice delle terme? Contattaci e buttati con noi nelle vasche termali a giocare; noi siamo sempre in vasca a cercare, scegliere, emozionarci. Noi stiamo cercando, unisciti se vuoi!
Contatti:
Puoi diventare follower da facebook ("Andrea Giannelli"), puoi scriverci alla mail sottoindicata se vuoi scrivere, segnalare, collaborare con le Terme, oltre a poter commentare i post direttamente sul blog.
Puoi chiedere la tesserina delle Terme che ti da diritto ad alcuni accessi e sconti in luoghi "termali".
A fianco di Andrea Giannelli, psichiatra e psioterapeuta di gruppo, una rete di persone che operano nel campo del benessere psicofisico, del benesere sul lavoro, ma anche artisti e persone che si cimentano da tempo nel viaggio alla scoperta del Sè come progetto autentico.