Visualizzazione post con etichetta Eventi ed e-venti termali ed es-posizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi ed e-venti termali ed es-posizioni. Mostra tutti i post

martedì 1 gennaio 2013

Milan Tango Apartment: live in the down town house of artists


 


 
 mob: (+39)3355945562 





Vivi come a casa tua nel cuore di Mlano!
Nata per i maestri di Tango in viaggio e per gli artisti de La Scala e del Conservatorio, il Tango Apartment è un'esperienza da vivere!
Vicino a tutto quello che ti serve, alla metropolitana, al Duomo, ai migliori negozi del centro e ai centri di cura di eccellenza del Policinico di Milano.


Live at home in the heart of Mlan!
Born to the masters of Tango in travel and the artists of La Scala and the Conservatory, Tango Apartment is an experience!Close to everything you need, the subway, the Cathedral, to the best shopping center and centers of excellence in the health care of Policinico of Milan.

Vivir en casa en el corazón de Mlano!
Nacido para los maestros de Tango en los viajes y los artistas de La Scala y el Conservatorio, Apartamento Tango es una experiencia!
Cerca de todo lo que necesita, el metro, la Catedral, el mejor centro comercial y de centros de excelencia en el cuidado de Policinico de Milán.  

Квартира в самом сердце Милана!

Для путешествующих мастеров танго и артистов Ла скала и консерватории — Tango Apartment это то, что Вам нужно! Удобное расположение - рядом находится метро, Кафедральный собор, лучшие торговые и медицинские центры.

domenica 4 marzo 2012

Il Nostro Mare Affettivo: invito a Palazzo Sormani il 9 Marzo !

Tavola Rotonda con Pianista di Bordo

Racconti di viaggio da un congresso in mezzo al mare

In occasione della presentazione del libro
"Il Nostro Mare Affettivo: la Psicoterapia come Viaggio" curato da Patrizia Moselli, interverranno Paolo Migone, Andrea Giannelli, Gianni Francesetti e Patrizia Moselli con Marco Detto al Pianoforte.

Hanno contribuito alla stesura dell'opera, tra gli altri, Umberto Galimberti, Paolo Migone, M. Spagnuolo lobb, Gianni Francesetti, Andrea Giannelli, Patrizia Moselli et al.

"Il Mare era la cornice ideale: tra un porto e l'altro e liberi dagli ormeggi delle proprie province teoriche si creavano le condizioni ideali per aprire nuovi orizzonti e scoprire piacevolmente che, in fondo, stavamo andando tutti verso la stessa rotta.
Vi aspettiamo numerosi per percorrere ancora un pezzo di mare assieme."

Palazzo Sormani Sala del Grechetto-Via F.Sforza 7 Milano- ore 18.00

giovedì 18 agosto 2011

Ora "alletermedelse" è un brano musicale!!! Grazie a Marco Detto!

Potrete ascoltare il brano dedicato alle nostre Terme live.....

Venerdì 26 agosto - ore 21.00 ingresso gratuito

MARCO DETTO - pianoforte

Era aprile 2008, l'Auditorium era al suo secondo concerto dall'inaugurazione, l'ospite era un pianista jazz, Marco Detto. E fu un incanto, un successo incredibile, col pubblico che arrivava fino a far strabordare la sala, attratto dalle note di questa sorta di pifferaio magico con un'anima musicale grossa come una montagna. Torna ora, con nostro grandissimo piacere, per un nuovo concerto che mescola brani di propria composizione con audaci e divertenti riletture di brani noti. Da non perdere!

Girovagando (Marco Detto)
Alle Terme del se (Marco Detto)
Mr. Rhotko (Marco Detto)
Django (J. Lewis)
Spartacus Love Theme (A.North)
L' equilibrista (Marco Detto)
Take The A Train (Ellington- Strayhorn)
Round Midnight (T. Monk)
This Nearly Was Mine (Rodgers- Hammerstaein)
Someone To Watch Over Me (George e Ira Gershwin)
It Could Happen To You (Van Heusen- Young)

Vedi tutto su

http://www.auditoriumdimaccagno.it/MAINI.html

lunedì 28 febbraio 2011

La Lentezza allunga la vita: 28.02.11

La giornata della lentezza viene celebrata alle Terme del Sè come si deve....ricordandola alle 21 della sera, ce la siamo goduta.
Oggi è quindi festa.
Ma la Lentezza verrà trattata coi tempi dovuti...:-)

TdS

Lo spevate che siete multipli di Sé? Evento teatrale carnevalesco!

...ogni individuo contemporaneo dovrebbe essere consapevole di essere composto da Sè multipli che si articolano in una peculiare e personale complessità. Chi non se ne rende conto e cerca di essere uguale a se stesso compie un danno a se medesimo e alla comunità in cui vive ed opera.

Andrea Giannelli


Le Terme del Sè a riguardo segnalano l'evento:


CARNEVALE ArtistoPratico
FestaSpettacolo
del rinnovamento
Mascherarsi con un aspetto
inconsueto di sé, osare nuovi
cambiamenti: celebrare la vita con
reading, acting e travestimenti.
a MILANO il 12.03.2011


vai su www.robertocajafa.it (vedi in fondo tra gli amici delle Terme)


TdS

venerdì 5 novembre 2010

Suoni dell' Essenza (Programma evento Sound Food)

Le Terme segnalano e ti invitano a questo evento che si ripeterà tutti i Sabati con artisti diversi, guarda il filmato per il programma e come accedere!!!

TdS



Planerbe-C.so Porta Romana 123 il Sabato ore 17.30.

sabato 16 ottobre 2010

New!!! L'Erba dell' Incontro

L'Erba dell' incontro.

9 Ottobre 2010, Il Suono delle Erbe




"Che senso ha la proprietà privata del talento...?"

"...Il senso dell'Incontro è che se una cosa non è tua, se una cosa non è di tua proprietà, è tua lo stesso se esiste già dentro te stesso anche in minima parte...."

"...Agli uomini fanno bene le cose che hanno già dentro o che sono li, nell'ambiente a portata di mano,tutto il resto viene forse da troppo lontano..."

TdS

sabato 9 ottobre 2010

Una lingua si impara per amore: provateci



Nessuna lingua può essere imparata se non ami ciò che ti ha regalato!
TdS


YO ABLO EL TANGO: LABORATORIO DI LINGUA E CULTURA SUDAMERICANA
13-10-2010 ORE 21:00 A Zelo Buon Persico (tra Milano e Crema) presso OCA DIPINTA (saletta interna) per 15 incontri ogni due settimane....Hasta luego!!!

YO HABLO EL TANGO”
Laboratorio di lingua e cultura latinoamericana
per imparare lo spagnolo attraverso i testi di tango.

a cura di
Monica Maria Fumagalli (vedi chi è allo spogliatoio)!

348-7216292 (Manuela)

giovedì 15 luglio 2010

Come domare una bisbetica!

Non ci spaventa chi ci aggredisce urlando se capiamo che ha paura;
la paura di non essere riconosciuto e veduto per come vorrebbe.
Non ascoltate le sue parole di minaccia ma fategli una sorpresa:indovinatelo!
Prendentelo di peso. Non potrebbe tollerare chi rispetta la sua paura.




LA BISBETICA DOMATA (W. SHAKESPEARE)
Magistralmente interpretata dalla nostra amica Giovanna Rossi nella magnifica cornice immersa nel bosco del Teatro del Licinium a Erba.
Termoandateci!
TdS

http://www.teatrolicinium.it/pages/home.php

mercoledì 14 aprile 2010

Annuncio di Massimo Scognamiglio

Per chi avesse apprezzato il mio lavoro. Per chi come me ama rimanere di-steso pensando, guardando, lavorando, scrivendo. Per tutti gli amici delle terme grande vendita di primavera delle opere di Massimo Scognamiglio.
Opere realizzate con tecnica acrilica (il ciclo delle stanze) e con "pittura digitale" su iPhone (stampate in serie limitate).

A quest'indirizzo trovate le opere realizzate con iPhone:
http://www.facebook.com/album.php?aid=190933&id=728645069&l=02ce0ca4b7

A quest'altro indirizzo alcuni dei dipinti del ciclo delle stanze:
http://www.facebook.com/album.php?aid=81430&id=728645069&l=9e7a0a4cc9

Se siete interessati, scrivetemi in privato all'indirizzo: scognamiglio.massimo@gmail.com

lunedì 22 febbraio 2010

DI-STESO A LETTO: creazioni con i-phone di Massimo Scognamiglio



Un bagno illuminante (omaggio alle Terme del Sè, disegnato seduto)



Sulimazione n.1 In the Mood for Love ( omaggio alle Terme del Sè, disegnato disteso a letto).



Omaggio a J.L.Godard "Fino all'ultimo respiro": uomo che fuma



Sublimazione n.2 in The Mood For Love (disegnato disteso a letto mentre chatto con Angelo)



Entri il numero 244 (disegnato mentre aspetto il mio turno in Pronto Soccorso)



I almost forget who I am (Ciclo delle stanze)



Eroina (ciclo delle stanze)



Ragazzo (disegnato seduto sul letto)



Ragazza (disegnato sul bordo del divano con un gran mal di testa)



Omaggio a Giacometti (disegnato allungato sul letto)



In fila all'ospedale





Guardando la TV





Fantasma (guardando la tv)



Donna seduta su sedia (disegnato seduto)



colonna vertebrale (in una giornata di sole)

Dipingere con iphone è possibile grazie ad un'applicazione chiamata "brushes", l'aspetto più bello e interessante è la manualità che si riesce a mantenere con uno strumento all'apparenza "freddo", infatti grazie al "gesto" e al "multi tocco", è possible interagire sulla tavolozza come farebbe un bambino con i colori sulle punte delle dita.
Il fatto di avere sempre con sé questa tavola di colori e questo piccolo sketch book, rende lo strumento affascinante e veratile: è sempre presente dove, come e quando hai un'idea, una voglia di fare, una piccola ispirazione. Anche (e per me soprattutto) di-steso a letto.


Massimo Scognamiglio









In attesa (disegnato mentre aspetto guardando un tizio)



L'amour fou



Autoritratto in verde (disegnato seduto). Il volto della paura per le Terme del Sè



Just a kiss (disegnato allungato sul letto)



RATz (disegnato seduto)

Topografia di un corpo (disegnato seduto guardando la TV)




Cappuccetto rosso (disegnato seduto sul divano)




Prostituta







dettaglio


Le opere di Massimo qui esposte sono istantanee.
Il particolare mezzo con cui le crea permette questo evidente risultato.
Nelle immagini che Massimo ci regala c'è l'intensità e la drammatica bellezza del "momento unico".
L'unicità di un momento, inteso come attimo captato dal proprio mondo interno, acciuffato al pelo come un Kairos che si lascia prendere per i capelli, si materializza e diviene immagine immediata-mente.
Essa appare come una neuro-imaging, ha l'efficacia di una TAC o di un eco-doppler a colori per precisione di referto.
La colonna vertebrale che Massimo rappresenta non è evidentemente la sua colonna vertebrale ma come lui la percepisce in quel dato momento.
L'autore ci offre referti esatti non solo del suo sentire ma della percezione spaziale "propriocettiva" che egli avverte, nonchè degli equilibri armonici e disarmonici delle nostre parti del corpo e di quelle altrui.
E' un modo di sentire che può essere comunicato immediata-mente perchè in linea con il modo speculare di sentirsi e con lo stile comunicativo prevalente del nostro tempo.
Nelle sue immagini Scognamiglio ci dice sempre dove è non solo perchè ce lo descrive nel titolo dell'opera ma perchè lo si capisce proprio.
Il movimento e la collocazione spaziale delle persone, delle parti del corpo, degli oggetti e anche delle raffigurazioni senza protagonista (in quel caso il protagonista è ancora lui) ci dicono dove lui si colloca.
Il nostro gradito frequentatore delle Terme è l'artista della collocazione spaziale dei vissuti. Una collocazione interna che nell'opera diviene proiettata sullo screen dell' i-phone. Questo strumento in questo caso diviene fondamentale ed unico perchè, come ci ha detto l'autore stesso, è a portata di mano in qualunque momento e in qualunque situazione egli si trovi.
Ciò rende queste opere originali rispetto ai tempi lunghi della pittura rievocativa o del ritratto. E' più vicino alla fotografia ma la supera perchè può rappresentare l'inesistente per gli altri ma l'esistente per sè rendendolo così esistente anche agli altri.
La maggior parte dei lavori sono stati creati di-steso a letto, o sul bordo del letto o seduto come l'autore tiene a sottolineare per rendere evidente la grande differenza che c'è.
Noi non rappresentiamo una emozione prescindendo dalla percezione somatica e sensoriale e soprattutto propriocettiva di quel preciso istante.
L'oggetto dlla rappresentazione non è quindi l'unica cosa che vediamo nell'opera, anzi forse è secondaria a meno che non si intenda, come si dovrebbe fare in questo caso, la percezione stessa di sè come il vero soggetto da rappresentare, da ritrarre e da fotogarfare istantaneamente.

Andrea Giannelli per le TdS

* Un breve curriculum di Massimo Scognamiglio lo trovate nel nostro "spogliatoio delle Terme".