Visualizzazione post con etichetta Cascate di metafore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cascate di metafore. Mostra tutti i post

sabato 29 dicembre 2012

Ultim'ora: scoperto chi c'è dietro la Barba di Babbo Natale!

Babbo Natale...più che una barba una maschera. Così appare per le strade e nell'immaginario dei bambini: un uomo con molte copie ma sempre uguale, solo gli occhi a volte lasciano trasparire qualcosa essendo l'unica parte visibile. Ma chi è Babbo Natale? Lo sveliamo oggi a chi non lo sapesse: un avo che viene da una terra difficilmente immaginable e bianca e vasta come la sua barba, la Lapponia. Questo lo sapevamo direte...ma cosa significa ciò? E' un avo lontanissimo. Dunque, l'avo più vicino è il nonno. I nonni, agli occhi dei bambini, stanno dietro agli insopportabili ma necessari genitori. Essi, i nonni, sono stranamente con-donanti..."se fai il bravo poi ti mando dai nonni" (sempre pieni di doni come dei con-donatori viventi). Eppure quando erano genitori erano rompiballe come i tuoi e allora cosa è successo?. Il nonno attenua e media il conflitto generazionale, la terra dei si e dei no diventa più sfocata , mediata, a casa dei nonni. Ma il nonno è un grande e più maturo genitore identificabile e collocabile. Lui ti fa i doni e tu pensi che in qualche modo te li sei meritati. Forse i tuoi genitori gli hanno detto che sei stato bravo. Andiamo indietro con la macchina del tempo a un nonno così lontano e vecchio che è il nonno di tutti: il nonno dei nonni nei secoli. Questo nonno, che abita in un posto paradisiaco e celestiale come un avo, non ci può conoscere tutti, per questo si consiglia di mandargli una letterina. Ma spesso anche senza letterina entra nelle case dei bambini la notte di Natale. Questo nonno dei nonni, questo avo dal volto sconosciuto, rappresenta il dono più grande che è quello laico, sganciato, perchè così vecchio, dai tuoi diretti padri e nonni. E' un signore barbuto che ti vede comunque e sempre. E' l'avo di tutti, che viene con rudimentali mezzi di trasporto da un paese bianco e mitico. Babbo Natale fa la cosa più straordinaria che un essere umano può ricevere: ti riconosce comunque e tu non sai perchè, chiunque tu sia. Babbo Natale dice ai bambini che il mondo ti vede perchè tu ci sei a prescindere. Babbo Natale è il sogno che si realizza che qualcuno ha per te un dono. Con questo dono inaspettato e a prescindere egli ti riconosce come soggetto, dice ai più piccoli "tu esisti" e ci sarà sempre qualcuno che ti pensa e saprà regalarti la speranza, la fiducia, il per-dono. Con Babbo Natale si entra nel mondo del diritto di esistere e di avere un valore a prescindere da come ti comporti, smentendo la classica logica del premio. Non è vero che se non fai il bravo Babbo Natale ti porterà carbone o non arriverà. Queste sono le frasi dei genitori. Ogni bimbo sa e spera che Babbo Natale arriva comunque. Non dovesse accadere questa delusione sarà dura da digerire e qui , paradossale, ci saranno dei responsabili, facilmente individuabili tra le mura di casa o appena fuori. Ma non temete Babbo Natale prima o poi arriva, per tutti c'è un dono, a prescindere.
TdS
 Liberamente tratto da un discorso presso il Cart di Milano dal maestro Carlo Zucca Alessandrelli...in quell'occasione un vero Babbo Natale. Grazie

mercoledì 25 gennaio 2012

Schiudetevi!

Schiudetevi all'altro,
apritevi coi vostri tempi
modi
colori
richiudetevi se serve
determinate le distanze
e,
nel Tra,
vivete la vostra vita.

sabato 3 dicembre 2011

Metaforica Mente

" Io credo che la metafora sia la moneta della mente. E' tramite il significato della metafora che noi generiamo nuove percezioni del mondo ed è sempre tramite essa che organizziamo e diamo senso all'esperienza" A,Modell 1997

mercoledì 31 agosto 2011

Il passare del tempo? Niente paura se è un viaggio

In viaggio, a ciascuno il suo viaggio,
a chi si detta il suo viaggio,
a chi crede che non sta viaggiando perché è seduto da tempo sulla stessa sedia,
a chi, inerte, attende il suo,
a chi ne hanno regalato uno,
a chi sceglie di non viaggiare ma sa che è un illusione,
a chi le rughe cominciano ad essere amate perché parte di sé.
In quelle rughe, come in un vecchio disco di vinile, ci stanno incisi i solchi della propria storia.



Inviato da Simona Bozzolo per le Terme: da Ko de Mondo, In Viaggio, C.S.I.

domenica 21 agosto 2011

Avete il vostro Sarto? Diffidate di chi non vi prende ogni volta le misure!

Il sarto di G.B. Shaw

" the only man I know who behaves sensibly is my tailor,
he takes my measurements anew each time he see's me.
The rest go on with their old measurements and expect me to fit them."
G.B. Shaw






Keep altering the measurements of your own growth to accommodate your progress, eventually you will inspire others to seek their own evolution by the example of your immeasurably improved life.

domenica 24 gennaio 2010

Come andare a vela


Ssssss
E’ un momento magico.
E’ un silenzio pieno ,
una brezza tesa,
una bolina inclinata.
Perciò zitti,
leggero è il timone tra due dita della mia mano.

AG

mercoledì 9 dicembre 2009

Come onde del mare



Le persone sono come onde del mare. Mai nessuna uguale mai nessuna ritorna.
Ognuna è l'onda per l'eternità di un istante. Nessuna muore solo ritorna al mare…

Le persone come le loro cose

Non sforzatevi di spiegare chi siete e cosa fate, saranno gli oggetti più impensabili a parlare di voi.

martedì 20 ottobre 2009

METAFORA DELL' ISOLA



Ognuno di noi ha un'isola dentro di sè,
ha tante isole.
Ogni isola tenta il naufragio ogni giorno,
ma non muore l'individuo che le tiene assieme,
che getta ponti,
che costruisce l'insieme, che non ha paura delle diversità,
che accoglie l'una nell'altra, che connette e non divide,
che accetta l'alterità e contempla la complessità.

Andrea Giannelli